blog

La carta dei diritti alla comunicazione oltre a sancire per l'appunto i diritti delle persone con bisogni comunicativi complessi, è anche una lista minuziosa e talvolta per niente scontata di come essere degli ideali interlocutori di una persona con una grave disabilità. 

Cosa sono gli ausili di comunicazione? Che differenza c'è tra low tech e high tech? I software di comunicazione sono tutti uguali? Come faccio a scegliere il software più adatto? cosa sono i sistemi di accesso diretti e quelli indiretti? Se almeno una volta vi siete fatti questa domanda, allora questo articolo fa proprio al caso vostro!

Come creare una tabella di CAA passo per passo attraverso lo strumento di Presentazioni di Google.

 Abbiamo cercato di individuare lo strumento più semplice e più adatto alla condivisione con cui creare le tabelle di CAA. Individuato l'applicativo migliore abbiamo redatto una breve guida che ti aiuterà a costruire e condividere le tue tabelle di CAA e ad utilizzare i nostri stessi template! Buon lavoro e buona CAA!

Di Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) in ambito clinico e didattico si sente parlare molto, ma spesso sono molti anche i dubbi e le domande che la riguardano.